Trattamento termico di distensione: cos’è?

RossiTre effettua trattamenti superficiali e trattamenti termici di metalli e leghe. Di seguito potete trovare, nello specifico, le caratteristiche del trattamento termico di Distensione. 

Trattamento di distensione: di cosa si tratta?

La distensione è un trattamento termico impiegato per ridurre le tensioni interne del materiale senza modificarne la struttura, le proprietà meccaniche ed il processo non influiscono in modo significativo sulla durezza del materiale.

Questo procedimento, inoltre, riducendo al minimo le compressioni residue nella struttura, diminuisce il rischio di variazioni dimensionali durante la fabbricazione dello stesso componente o il suo uso finale.

Distensione acciaio: come avviene?

I prodotti vengono posizionati in forno in modo tale da poter permettere il ricircolo d’aria e vengono portati alla temperatura prefissata: durante la fase di riscaldo è necessario applicare adeguati gradienti di salita in relazione agli spessori del manufatto, alla sua geometria e alle caratteristiche dell’impianto utilizzato.

Una volta raggiunta la temperatura di distensione, essa viene mantenuta affinché tutto lo spessore del componente possa raggiungerla in modo uniforme.

La fase di permanenza di questo ciclo termico è condotta nel corretto range di temperatura: per gli acciai comunemente trattati da RossiTre, generalmente l’intervallo è compreso tra i 550°C ed i 650°C.

Conclusa la fase di permanenza segue il raffreddamento: i parametri per questa operazione vengono stabiliti, come avviene per la fase di riscaldo, in base alle caratteristiche metallurgiche del materiale, dalla geometria del manufatto e dal suo spessore. Genericamente sono necessari raffreddamenti lenti in forno e particolarmente controllati ed è fondamentale che, come in tutte le fasi di questo trattamento termico, sia sempre ricercata la massima uniformità di temperatura sul prodotto ai fini di evitare la generazione di nuove tensioni residue.

Finito il ciclo, i pezzi vengono estratti dal forno generalmente ad una temperatura compresa tra i 100°C ed i 300°C (questo dato dipende principalmente dalla tipologia del materiale trattato), per poi raggiungere il raffreddamento completo in aria.