Trattamenti termici
Trattamenti termici dei metalli e leghe
A cosa serve il trattamento termico?
I trattamenti termici consistono in cicli di riscaldamento e raffreddamento di metalli o leghe, realizzati in determinate condizioni e temperature, per conferire al pezzo trattato caratteristiche meccaniche specifiche.
Rossi Tre srl dispone di impianti e apparecchiature moderne e all’avanguardia per il trattamento termico di acciaio, ferro, ghisa, titanio e altre leghe, lavorazione che modifica le caratteristiche e la resistenza dei materiali.
Ci occupiamo di eseguire diverse tipologie di trattamenti termici, tra cui la bonifica, la ricottura e la ricottura isotermica, la solubilizzazione, la normalizzazione e la distensione.
Tutti i nostri impianti sono automatizzati e rispettano le normative vigenti in materia di salute e sicurezza degli operatori.
Rossi Tre pone particolare attenzione al rispetto delle misure preventive e protettive e provvede a informare e formare i propri collaboratori, così da creare un ambiente lavorativo sicuro per tutti.
Trattamenti termici Personalizzati e Presenziati
Rossi Tre offre la possibilità di eseguire trattamenti termici specifici, personalizzati e su misura rispetto alle esigenze espresse dai nostri clienti.
Rossi Tre esegue trattamenti termici presenziati dal cliente e/o da ispettori esterni.
Tipologie
Trattamento termico di Bonifica
Questo Trattamento termico costituito da una tempra e da un successivo rinvenimento, rende il materiale più duro e tenace, aumentandone le caratteristiche meccaniche. La bonifica permette di sfruttare al massimo le caratteristiche di ogni acciaio per l’impiego richiesto.
Rossi Tre dispone di diversi tipi di impianti, che permettono di raffreddare in diversi modi e con diversi mezzi tempranti (acqua e acqua quech). Inoltre con il nostro impianto automatico riusciamo ad offrire la capacità di bonificare acciai speciali e leghe ottenendo risultati al massimo delle potenzialità degli stessi , garantendo un raffreddamento adeguato, assicurato da un transfer time molto breve (<24s).
Trattamento termico di Ricottura
Il Trattamento termico di ricottura ha lo scopo di addolcire l’acciaio per renderlo più facilmente lavorabile meccanicamente, di eliminare le tensioni residue plastiche o di annullare gli effetti di un trattamento termico precedente.
Rossi Tre offre vari tipi di ricotture per gli acciai e leghe, come:
- Ricottura di lavorabilità
- Ricottura isotermica
- Ricottura subcritica
- Ricottura completa
Vuoi saperne di più? Leggi il nostro articolo
Trattamento termico di Ricottura isotermica
È un trattamento termico utilizzato per velocizzare la lavorazione del metallo che consiste nel riscaldamento del pezzo a temperature superiori ai 900° C, seguito da un raffreddamento a una velocità relativamente elevata.
Trattamento termico di Solubilizzazione
Questo tipo di trattamento termico esclusivamente riservato agli acciai inossidabili e leghe non ferrose(titanio,nichel,alluminio) , consente di migliorare le caratteristiche dei materiali come:
- la resistenza meccanica alla temperatura ambiente oppure alla temperatura elevata
- la resistenza alla corrosione.
In particolare, uno degli scopi principali del trattamento termico di solubilizzazione degli acciai austenitici è quello di massimizzarne la resistenza all’ossidazione. Inoltre, questo trattamento viene effettuato:
- per eliminare completamente lo stato di incrudimento dovuto a lavorazioni plastiche (a freddo) del materiale
- per rilassare le tensioni residue.
RossiTre, offre la possibilità di solubilizzare fino ad una temperatura di 1200°c garantendo un raffreddamento adeguato assicurato da un transfer time molto breve (<24s).
Trattamento termico di Distensione
Lo scopo di questo trattamento termico è quello di ridurre le tensioni interne del materiale senza alterare significativamente la durezza, o modificare le caratteristiche meccaniche.
In generale, la distensione viene eseguita su diversi materiali, dagli acciai da bonifica a quelli inossidabili, alle leghe di nichel .
Trattamento Termico di Normalizzazione
Il processo di normalizzazione ha lo scopo di affinare il grano dell’acciaio e quindi consente a quest’ultima di uniformarsi, raggiungendo un equilibrio microstrutturale.
QUesto trattamento termico viene generalmente eseguito su pezzi grezzi di lavorazione a caldo per predisporre l’acciaio nel miglior modo alle ulteriori lavorazioni.
i nostri impianti
News
Approfondimenti sul tema dei trattamenti Termici
Trattamento termico di distensione: cos’è?
RossiTre effettua trattamenti superficiali e trattamenti termici di metalli e leghe. Di seguito potete trovare, nello specifico, le caratteristiche del trattamento termico di Distensione. Trattamento di distensione: di cosa si tratta? La distensione è un trattamento...
Bonifica Acciaio: di cosa si tratta?
La nostra azienda, da decenni, esegue trattamenti superficiali e trattamenti termici e di metalli e leghe tra questi: la bonifica di acciai e leghe. Oggi vediamo nello specifico la funzione del trattamento termico di Bonifica acciaio, una delle...
Cos’è la Ricottura?
RossiTre si occupa di eseguire trattamenti termici e trattamenti superficiali di metalli e leghe. Nell’articolo di oggi spiegheremo in particolare che cosa si intende per la Ricottura, uno dei trattamenti termici che realizziamo in...
Trattamenti Termici: a che cosa servono?
RossiTre si occupa di eseguire trattamenti termici e trattamenti superficiali di metalli e leghe. Nell'articolo di oggi spiegheremo in particolare che cosa si intende per trattamento termico, di quali ci occupiamo in azienda e qual è la loro funzione. In cosa...